Quantcast
Channel: Viso – Makeup Delight
Viewing all 125 articles
Browse latest View live

I RACCOMANDATI (e non) di Febbraio!


IL MIO DECALOGO ANTIRUGHE!

$
0
0
IMG_2576

IMG_5796

Quando avevo 20 anni, mi capitava di pensarmi a 40: con una bella casa, marito, figli e decisamente...VECCHIA!!! 😂 È proprio a 20 anni che ho deciso che avrei cercato di seguire alcune regole per mantenere un aspetto "decente" anche a 40 anni (e oltre!), senza ricorrere a punture o bisturi.

Non vi nego che mi piace tenermi aggiornata sulle novità nel campo estetico e che, in futuro, non eliminerei del tutto la possibilità di ricorrere ai metodi disponibili per MANTENERE più che per aggiungere, modificare o...gonfiare la mia pelle.

La mia pelle, dai 20 ai 40 anni, è cambiata molto poco. Credo che la genetica conti ma non così tanto: ho detto in passato che, nella mia famiglia, una bella pelle non è mai stata una delle caratteristiche principali. Credo invece che il merito vada alla scelta consapevole di dedicare alcune attenzioni e che, dopo tanti anni e poche rughe, si sono rivelate per me ottime. Da non esperta ma fanatica della cura della pelle, le ho messe insieme: sono quasi tutte facili da seguire ma richiedono COSTANZA. Sono piccoli e grandi accorgimenti che, a 20 anni, possono essere considerate come un'assicurazione per una bella pelle e, a 40 (e oltre), possono aiutare a minimizzare le rughe già esistenti.

Sono ben consapevole che la mia pelle subirà dei cambiamenti e il fatto non mi preoccupa: mi piacerebbe, però, sfoggiare le mie rughe su una pelle curata (non è affatto un controsenso) a qualsiasi età!

Prima di elencare le mie "regole d'oro", voglio sottolineare che NON fumo (non ho mai neanche provato una sigaretta). Iniziamo!

  • PROTEZIONE SOLARE

Il sole è la causa dell'80% delle nostre rughe prima dei 50 anni (per non parlare dei melanomi!). Ho imparato ad applicare la protezione ogni giorno (almeno 30 SPF) su viso, collo e dorso delle mani. Ormai le creme da giorno hanno quasi sempre una protezione, sono piacevoli da usare e non lasciano la pelle unta. D'estate (e/o a mare), opto per una protezione più alta e non mi espongo durante le ore più calde.

IMG_2567

  • STRUCCARE LA PELLE prima di andare a dormire è UN MUST! Durante le ore notturne (dalle 23 alle 4 del mattino) la nostra pelle si rigenera quindi è fondamentale prepararla rimuovendo trucco e impurità. Non importa a che ora vado a dormire, mi strucco SEMPRE!

IMG_2576

  • ACQUA! Ne bevo circa due litri al giorno. L'acqua ci idrata "da dentro" regalandoci una pelle più luminosa.

IMG_2584

  • ATTIVITÀ FISICA. L'odiato SUDORE ci regala cattivi odori ma una bellissima pelle! 😜 A parte gli scherzi, il movimento aumenta la circolazione del sangue che, a sua volta, è fondamentale nell'eliminazione dei radicali liberi dalle nostre cellule.

IMG_2580

  • RETINOLO. Il retinolo (un derivato della vitamina A) è conosciuto come il MIGLIORE ANTIRUGHE: stimola la produzione di collagene e accelera il ricambio cellulare.

IMG_2569

  • TRATTAMENTI DI BELLEZZA. Esfoliare stimola il ricambio cellulare che rallenta con l'età mentre le maschere sono un concentrato di ingredienti che vanno a

IMG_2574

  • UMIDIFICATORE. Il peggior nemico della nostra pelle, oltre al sole, è la disidratazione! Ecco perché, soprattutto nel periodo invernale, un umidificatore evita che l'aria si secchi e danneggi la pelle.

IMG_2650

  • CIOCCOLATO FONDENTE. Quello con almeno il 70% di cacao stimola la circolazione del sangue e i flavonoidi contribuiscono a proteggere la pelle da danni del sole! Io mi affido a questi quadratini che mi permettono di...limitarmi! 😁

IMG_2559

  • FODERA DI SETA. Ebbene si! Il cotone provoca le rughe! 😄 La posizione prolungata della faccia sul cuscino provoca delle pieghe che, a lungo andare, possono lasciare dei segni permanenti. La seta, invece, permette alla pelle di scivolare meglio e non segna il viso tanto quanto il cotone.

IMG_2640

  • INTEGRATORI ALIMENTARI. La biotina promuove la salute della pelle! 👍🏻

IMG_2557

Spero che questo post sia stato utile! Fatemi sapere se anche voi avete un segreto di bellezza che seguite con costanza! 😘

L'articolo IL MIO DECALOGO ANTIRUGHE! sembra essere il primo su Makeup Delight.

Prodotti Finiti: Li Ricomprerei?

I Raccomandati (e NON) di Aprile!

I RACCOMANDATI (e non) di Maggio 2016!

Maschere in Tessuto TONY MOLY!

$
0
0
IMG_3646

IMG_3641

Adoro le maschere in tessuto: essendo monouso le trovo comode da portare ovunque, piacevoli da usare (soprattutto d'estate!) e mi fanno sempre pensare ad un trattamento da vera e propria spa...in casa! Le mie preferite sono coreane e giapponesi  perché offrono una grandissima varietà di tipologie adatte ad ogni tipo di pelle e a qualsiasi esigenza.

TONY MOLY è un brand coreano facilmente reperibile negli USA e da poco sbarcato anche in Italia (da Sephora). In questo post ho inserito alcune delle maschere TM che ho acquistato ultimamente:

  • MY LITTLE PET "WRINKLE LINE PATCH": per le rughe naso labiali
  • MY LITTLE PET "EYE PATCH": ad effetto "sbiancante" per occhiaie e macchie scure sul contorno occhi
  • BUBBLE PEELING MASK SHEET: al carbone, per eliminare le impurità della pelle
  • PURENESS 100 "COLLAGEN" MASK SHEET: per ridare elasticità e compattezza al viso
  • PURENESS 100 "'HYALURONIC ACID" MASK SHEET: per idratare in profondità la pelle
  • CHANGING U MAGIC FOOT PEELING SHOES: "calzini" da infilare e tenere in posa per dare morbidezza ai piedi

Ho avuto una buona esperienza con tutte ma la mia preferita è senza dubbio quella dedicata ai piedi: si tiene in posa per un'oretta circa (l'ho usata di sera sul divano mentre guardavo la tv). Ha dei cerotti per evitare che i calzini di plastica si sfilino e, se si deve correre in bagno, ci puoi anche camminare dato che il tessuto è impermeabile. Dentro ogni calzino c'è un liquido denso che avvolge il piede durante tutto il trattamento. Ha lasciato i miei piedi morbidissimi (compito non facile)!

La BUBBLE MASK è quella più particolare (la schiuma "cresce" con il passare dei minuti con un effetto finale da Babbo Natale) mentre le altre maschere sono molto simili (come utilizzo) a quelle che ho sempre usato. Il fattore importante è scegliere quella che meglio risponde alle nostre esigenze e, con tutte quelle disponibili, non sarà affatto difficile!

Spero che questa review sia stata utile e...ALLA PROSSIMA! 😉

IMG_3646

IMG_3647

IMG_3644

IMG_3645

[caption id="attachment_21904" align="alignnone" width="770"]IMG_8484 EYE PATCH & WRINKLE LINE PATCH[/caption]

IMG_3655

IMG_3657

[caption id="attachment_21907" align="alignnone" width="770"]IMG_8423 (1) BUBBLE MASK SHEET[/caption]

IMG_3653

IMG_3654

IMG_3650

IMG_3651

[caption id="attachment_21913" align="alignnone" width="770"]IMG_8425 MASK SHEET[/caption]

IMG_3658

IMG_3661

[caption id="attachment_21916" align="alignnone" width="770"]IMG_8517 MAGIC FOOT PEELING SHOES[/caption]

L'articolo Maschere in Tessuto TONY MOLY! sembra essere il primo su Makeup Delight.

Proteggere Corpo e Capelli Sotto il Sole!

Linea CETAPHIL per prendersi cura della propria pelle

$
0
0
P1020593

Ho scoperto Cetaphil DETERGENTE qualche anno fa, qui negli USA, leggendo il libro di un dermatologo che lo consigliava come prodotto "must have" per la sua delicatezza.

Inoltre ho scoperto che famose star (come Scarlett Johansson, Olivia Wilde, Charlize Theron e tante altre ancora) l’hanno utilizzato o lo utilizzano attualmente.
In questo post, vi mostro alcuni dei prodotti di Cetaphil e le loro particolarità!

Iniziamo con il "capitano" del brand, il DETERGENTE FLUIDO:
• ha una formula a pH bilanciato
• deterge e protegge la pelle sensibile, secca e intollerante evitando la sensazione di secchezza
• è indicato anche per la pelle dei neonati e bambini
• non contiene sapone, profumo e non è comedogenico
• può essere utilizzato anche senza risciacquo
• è ideale per la rimozione del make-up
• non brucia gli occhi
• può essere usato sia per il viso che per il corpo

IMG_3869

Il FLUIDO IDRATANTE:
• idrata la pelle normale e secca fino a 96 ore
• è indicato per re-idratare la pelle danneggiata in seguito a trattamenti dermatologici o disturbi cutanei
• non è grasso e si assorbe facilmente
• non contiene lanolina o profumo
• migliora la texture della pelle che risulta idratata, levigata e luminosa
• previene la secchezza

IMG_3867

la CREMA IDRATANTE:
• idrata fino a 24 ore
• ha un'alta tollerabilità cutanea
• non è comedogenica, è senza profumo e senza lanolina
• si assorbe rapidamente ed ha una texture non grassa
• è indicata per viso, corpo e per tutte quelle zone che richiedono un'idratazione avanzata (mani, piedi, gomiti e ginocchia)

IMG_3875

Il RESTORADERM FLUIDO DETERGENTE LENITIVO:
• è per pelli a tendenza atopica, molto secche e con prurito
• ha una comprovata tollerabilità cutanea
• può essere usato anche sui neonati fin dai 3 mesi di vita
• non contiene profumo o sapone
• a contatto con l'acqua forma una ricca schiuma

IMG_3872

La DERMACONTROL MOUSSE DETERGENTE RIEQUILIBRANTE:
• è per pelli a tendenza acneica, grasse e impure
• può essere usato su pelli a tendenza acneica anche in associazione con trattamenti farmacologici
• è senza sapone e non comedogenico

IMG_3876

Infine, la CREMA IDRATANTE è disponibile anche nella versione da viaggio in un tubo da 100 g!

IMG_3866

Tutti i prodotti della linea sono venduti in Italia nelle farmacie o parafarmacie! 😉

L'articolo Linea CETAPHIL per prendersi cura della propria pelle sembra essere il primo su Makeup Delight.


Abbronzatura (finta) Perfetta? Ecco Come!

$
0
0
IMG_4158

Una pelle ambrata regala un aspetto bello e sano, ci permette di truccarci di meno e ci aiuta a "scoprirci" senza la paura di abbagliare gli altri con un colorito da fare invidia a CASPER! 👻

Ma bisogna prestare attenzione se vogliamo raggiungere un bel colorito senza scottature (guarda il VIDEO sui prodotti per proteggere pelle e capelli) e mantenerlo a lungo.

A volte, però, non possiamo abbronzarci in maniera tradizionale (a causa di studio, lavoro...) ma vogliamo ugualmente sfoggiare un colorito da "due giorni ai Caraibi" giusto in tempo per il Venerdì sera! In questo caso...NO PROBLEM! Gli autoabbronzanti di nuova generazione, infatti, regalano un colore naturale in maniera veloce, non lasciano odori sgradevoli sulla pelle e vanno via in maniera graduale!

Io preferisco usarli per un'occasione speciale ma li trovo utili e comodi da usare anche tutti i giorni e/o per non arrivare in spiaggia e riflettere la luce del sole! 🌞

Ecco i miei consigli, STEP BY STEP, per un'applicazione uniforme ed un risultato naturale e duraturo! Ho anche aggiunto i prodotti che sto usando per dare un po' di colore alla mia pelle! 👍🏻

  • PRE-APPLICAZIONE: uno scrub su viso e corpo prima dell'applicazione è fondamentale, soprattutto nelle zone dove la pelle è più spessa (gomiti e ginocchia).
  • APPLICAZIONE: sulla pelle asciutta inizia a stendere l'autoabbronzante partendo dalle gambe verso l'alto; applicalo infine sul viso e lava bene le mani per evitare di macchiarle. Presta particolare attenzione a caviglie, gomiti e ginocchia che necessitano di meno prodotto (un'alternativa è di diluire l'autoabbronzante con una crema fluida per il corpo, possibilmente oil-free). Esistono dei guanti (più grandi per il corpo e più piccoli per il viso) che fanno scivolare meglio il prodotto ed evitano che venga a contatto con le mani. Personalmente, trovo che l'applicazione "tradizionale" dia degli ottimi risultati.
  • POST-APPLICAZIONE: aspetta una decina di minuti prima di rivestirti, opta per dei vestiti larghi ed evita di sudare eccessivamente nelle tre ore successive all'applicazione.

A questo punto, sarete pronte per sfoggiare la vostra (finta) abbronzatura! Resterà un segreto tra di noi! 😉

IMG_4305

IMG_4307

[caption id="attachment_22205" align="alignnone" width="770"]IMG_4310 AUTOABBRONZANTE VISO[/caption]

[caption id="attachment_22206" align="alignnone" width="770"]IMG_4312 AUTOABBRONZANTE CORPO[/caption]

[caption id="attachment_22207" align="alignnone" width="770"]IMG_4316 AUTOABBRONZANTE CON GUANTO PER L'APPLICAZIONE[/caption]

[caption id="attachment_22198" align="alignnone" width="769"]IMG_4158 RISULTATO FINALE! 😊[/caption]

 

L'articolo Abbronzatura (finta) Perfetta? Ecco Come! sembra essere il primo su Makeup Delight.

Lo scrub che esalta l’abbronzatura

$
0
0
scrub

Spesso in estate, soprattutto dopo le vacanze si ha paura di fare lo scrub per il timore che possa portare via anche l'abbronzatura, oltre che le cellule morte. Questa è una credenza da sfatare, infatti anche dopo aver preso il sole è fondamentale continuare ad esfoliare la pelle.

Questo perché per ogni cellula che abbiamo rimosso con lo scrub, ce n'è subito una nuova pronta a nascere che non vede l'ora di poter rendere la nostra pelle ancora più bella, oltre che più reattiva a ricevere i principi attivi dei prodotti di bellezza che usiamo. Non dimentichiamo che proprio a causa della disidratazione che l'esposizione al sole causa, le probabilità di notare le "pellicine" sono molto più alte. I must per un'abbronzatura perfetta sono: protezione, idratazione, esfoliazione. Questi tre passaggi imprescindibili renderanno la nostra estate più sicura e dal risultato impeccabile. Ricordatevi che la migliore cura per la salute della pelle è la prevenzione...come in molte altre cose :-)

Niente panico dunque se facciamo lo scrub, l'abbronzatura non se ne va. I melanociti (le cellule che rendono più scuro il nostro incarnato) sono in profondità e dunque non c'è pericolo che vengano rimossi con la semplice esfoliazione, e vi dirò di più: essendo le cellule morte di colore giallastro, il loro stazionare sulla pelle darà quel certo colore giallino/arancione che proprio non ci piace! Certo, magari se potessimo evitare scrub chimici troppo aggressivi sarebbe meglio ma una soluzione a tutto questo c'è:

ecco a voi un semplice scrub che non leva l'abbronzatura ma, anzi, la esalta!

Vi occorre:

  • Farina di cocco
  • Cacao in polvere
  • Zucchero
  • Olio di cocco
  • Miele

Versate tutto in una ciotola, fino a quando non otterrete un impasto denso e corposo. Successivamente massaggiate sul corpo effettuando movimenti circolari e poi sciacquate.

scrub

Ho scelto questi ingredienti per la loro facile reperibilità, per il basso costo e per lo straordinario potere che hanno. Il cocco è idratante e grazie al suo olio la pelle viene nutrita con un booster di idratazione; il miele è emolliente ed è capace di esaltare la luminosità del nostro incarnato; lo zucchero con i suoi cristalli sfrega la pelle ma con delicatezza, in questo modo la pelle sensibilizzata dall'esposizione solare non "soffre" con l'esfoliazione e infine, the last but non the list il cacao! Che oltre a regalarci spassionatamente i suoi potenti antiossidanti tonalizza leggermente la pelle con il suo colore bruno. Naturalmente l'effetto è lieve e non è un sostituto dell'autoabbronzante, ma sicuramente darà quel tocco di uniformità che soprattutto a fine estate ci servirà parecchio.

scrub

Ottima alternativa anche per i ragazzi, che sempre di più amano sfoggiare la loro abbronzatura, o per il post-depilazione evitando di far incarnire i peli in ricrescita su una pelle che generalmente è più spessa di quella delle ragazze, e quindi più soggetta a questa fastidiosa conseguenza.

Spero possiate notare anche voi i benefici di questo scrub facilissimo da preparare e con la pelle liscia, uniforme e idratata...non vi resta che godervi ogni singolo giorno di questa fantastica stagione!

A presto, con altri consigli di bellezza...

Ciao!!!

 

 

L'articolo Lo scrub che esalta l’abbronzatura sembra essere il primo su Makeup Delight.

Pulizie di Primavera! SCRUB & PEELING

$
0
0
IMG_1989

IMG_5796

Manca poco ormai alla Primavera ed è il momento perfetto per RISVEGLIARE la nostra pelle, eliminare gli strati più superficiali e ridare luminosità e morbidezza, soprattutto dopo i mesi freddi.

La nostra pelle è l'organo più grande del nostro corpo e richiede, oltre alla pulizia quotidiana, un trattamento più intenso (da fare una volta alla settimana) per pulire in profondità i pori e fare apparire la nostra pelle fresca e compatta. I risultati migliorano con il tempo quindi, se fatta ogni settimana, una pulizia profonda migliora l'aspetto della pelle, tenendo al tempo stesso alla larga brufoli e punti neri!

Ho messo insieme i miei scrub e peeling preferiti! Ce ne sono per tutti i gusti: pelle sensibile, anti-età...al caffè! Lo SCRUB rimuove le cellule morte e contiene microgranuli mentre il PEELING non contiene granuli  ma delle molecole chimiche che provocano reazioni che, a loro volta, causano la rimozione degli strati superficiali. Il peeling aiuta anche a rendere meno visibili le macchie cutanee. Ci sono diversi tipi di peeling, da quelli meno aggressivi che possiamo fare tranquillamente in casa (come quelli che mostro sotto) a quelli effettuati da professionisti e che richiedono un lungo periodo di recupero ma dei risultati notevoli, soprattutto su problematiche maggiori, come cicatrici da acne o macchie molto scure.

Dopo questa breve ma necessaria introduzione a scrub e peeling, vi presento i miei preferiti:

IMG_1989

Il DERMOPEELING di Bottega di Lungavita è un mix tra scrub e peeling: contiene acido lattobionico, acidi della frutta, microcristalli di silicio e madreperla d’ostrica che aiutano ad accelerare il rinnovo cellulare favorendo la produzione di collagene. È adatto a tutti i tipi di pelle.

[caption id="attachment_20435" align="alignnone" width="770"]IMG_1731 Euro 13 circa (75 ml)[/caption]

Lo SCRUB DELICATO ESFOLIANTE di Deborah contiene acido ialuronico che stimola il ricambio cellulare, idrata e riattiva la microcircolazione. È ideale per una pelle sensibile.

[caption id="attachment_20437" align="alignnone" width="770"]IMG_1727 (1) Euro 10 circa (150 ml)[/caption]

Il VOLCANIC ASH EXFOLIATOR di MAC è a base di cenere vulcanica e cristalli di zucchero. Ricco di minerali, può essere usato sia sul viso che sul corpo (tra tutti è quello meno adatto ad una pelle delicata a causa dei granuli meno fini rispetto ad altri scrub).

[caption id="attachment_20438" align="alignnone" width="770"]IMG_1735 Euro 31 (100 ml)[/caption]

Il THERMAL MINI-PEEL di OLAY è da sempre il mio preferito e ho scoperto di non essere la sola ad amarlo: infatti, dato che appare sporadicamente sugli scaffali per poi sparire a tempo indeterminato, si trova solo su amazon e eBay a prezzi notevolmente gonfiati (io ho fatto la scorta durante l'ultimo avvistamento da Walgreens)! La caratteristica che lo rende unico è il fatto che si riscalda al contatto con l'acqua aiutando, in questo modo, a penetrare meglio e "aprire" i pori.

[caption id="attachment_20440" align="alignnone" width="770"]IMG_1728 Prezzo ASSURDO (177 ml)[/caption]

Il LATTE ART CAPPUCCINO di TONYMOLY contiene proteine del latte ed estratti di caffè per idratare e migliorare la circolazione. È senza dubbio quello con il packaging più originale ma meno pratico.

[caption id="attachment_20449" align="alignnone" width="770"]IMG_1737 $18 (180 gr)[/caption]

L'INTERVENTO SCRUB VISO di Bottega di Lungavita è uno scrub, non aggressivo, che permette la rimozione delle cellule morte sulla superficie epidermica favorendo il ricambio con cellule nuove. I microgranuli sono immersi in un'emulsione ricca di principi attivi naturali che permettono una profonda pulizia anche sulle pelli più sensibili.

[caption id="attachment_20450" align="alignnone" width="770"]IMG_1733 Euro 14 circa (75 ml)[/caption]

Gli UN-WRINKLE PADS di Peter Thomas Roth sono una delle mie ultime scoperte ma già li adoro! Contengono acido glicolico, acido lattico, acido salicilico ed un mix di estratti vegetali antiossidanti. Sono comodissimi da usare (i dischetti imbevuti sono monouso) e aiutano a migliorare l'aspetto di pori dilatati, rughe e macchie.

[caption id="attachment_20451" align="alignnone" width="770"]IMG_1991 $25 (60 dischetti)[/caption]

Spero che questo post sia stato utile e, prossimamente, inserirò i miei scrub preferiti...DA PREPARARE IN CASA! ;-)

 

 

 

L'articolo Pulizie di Primavera! SCRUB & PEELING sembra essere il primo su Makeup Delight.

Scegliere i solari giusti e un doposole lenitivo

$
0
0
solari

Il focus di oggi si sposta sulla scelta dei solari giusti e su un doposole lenitivo.

Andare in spiaggia o in piscina o anche in montagna a prendere il sole è sicuramente un momento di meritato relax, mentre siamo li a fare le lucertoline i raggi solari attivano una serie di processi benefici che poi ci porteremo dietro per tutto l'inverno. Ecco perché è fondamentale scegliere i solari giusti. A contatto con il sole la nostra pelle produce Vitamina D, preziosa per la nostra salute, aumenta le difese immunitarie, si rigenera più velocemente e disinfettandosi col calore annulla gli odori corporei.

L'esposizione al sole fa bene dunque...ma non la sovraesposizione!

[caption id="attachment_23379" align="alignnone" width="300"]solari http://www.liveeverymoment.co.in[/caption]

Come diceva Mary Poppins "il troppo storpia", e di fatto è così; metterci sul nostro lettino e dimenticarci alcune semplici regole potrebbe comportare non un beneficio ma addirittura un danno.
I danni della pelle sovraesposta sono:

  • invecchiamento precoce
  • riduzione di elastina e collagene
  • modifica del DNA della pelle (con spiacevoli conseguenze)
  • disidratazione (che porta alle rughe precoci)
  • poca sinstesi di acido ialuronico
  • macchie solari
  • ecc ecc ecc...

I solari riescono a proteggerci grazie a due tipi di filtri: quello Chimico e quello Fisico.

Il filtro chimico funziona tipo un pannello solare, ovvero assorbe i raggi del sole e li trasforma in energia che poi andrà a disperdere per tutta la superficie della pelle. Il filtri fisici invece sono da immaginare come tantissimi micro specchi che letteralmente riflettono e rimbalzano i raggi dannosi del sole e sono loro a dare quel tipico colore bianco. Vi consiglio di acquistare  solari che li contengano entrambi.
Naturalmente, una volta a casa è importante fare una bella doccia per far scivolare via dalla pelle questi filtri che dopo un po' perdono i loro poteri magici e dunque non servono più a nulla.

Ecco perché scegliere i solari giusti renderà la nostra esperienza di abbronzatura del tutto responsabile. Vediamo un po' di regole:

1 - Non datevi un obiettivo impossibile, se siete molto chiare sarà molto difficile diventare scurissime a fine vacanza senza rischiare una bella scottatura.

2 - Occhio al fototipo della pelle, i solari vanno scelti in base a quello.

3 - I solari vanno stesi e ristesi spesso, soprattutto dopo il bagno o la doccia.

4 - Sul viso applicate un solare con SPF alto.

5 - Abbondate col solare su decolletè, collo del piede, ginocchia e spalle perché sono le zone che tendono a scottarsi prima.

6 - Acquistate brand di cui avete letto una buona recensione, evitate le aziende che da maggio a settembre si improvvisano esperti di abbronzatura ;-)

[caption id="attachment_23381" align="alignnone" width="300"]solari http://beautyboutiquela.com[/caption]

E una volta tornate a casa/albergo? Rigorosamente dobbiamo continuare a idratare ed esfoliare la pelle, e se possibile lenirla per non sentire quel fastidioso calore che non ci farà dormire. Proprio la sera la pelle ha bisogno di una dose doppia di comfort per ritornare ai giusti livelli di idratazione ed elasticità. Il doposole che vi propongo è facilissimo, efficace ed economico.

L'aloe vera è il lenitivo per eccellenza e vi aiuterà a riparare qualche danno qualora l'esposizione non fosse stata corretta, il tè verde aiuterà le cellule a non ossidarsi precocemente, l'olio di cocco idraterà e l'olio essenziale di lavanda è l'anti-infiammatorio naturale più efficace esistente in natura! Lasciatela in frigo, shakerate e...rinfrescate la vostra serata! Non ci sono limiti o regole, semplicemente più spruzzate e meglio è.
Il doposole sarà in grado di rimediare a tutti gli "incidenti" di percorso in cui siamo incappate, e allungherà la giovinezza della pelle, tutto a nostro vantaggio!
E se vi siete perse come fare lo scrub che esalta l'abbronzatura clicca qui.

[caption id="attachment_23382" align="alignnone" width="300"]solari doposole lenitivo[/caption]

A presto con altri consigli di bellezza...
Buon Ferragosto e
Enjoy your summer!!!

 

L'articolo Scegliere i solari giusti e un doposole lenitivo sembra essere il primo su Makeup Delight.

I RACCOMANDATI di Luglio 2016

L’importanza dello struccante occhi e labbra

$
0
0
Female using cotton ball to face make-up

Avete mai notato che quando andiamo a comprare make-up puntualmente ci consigliano di prendere anche uno struccante occhi e labbra ?
Ebbene, non è semplicemente un modo per farci comprare di più. Infatti quando si parla di detersione è buona norma differenziare le zone del viso e trattarle con prodotti specifici.

Il viso infatti non è tutto uguale, ma presenta delle zone che hanno caratteristiche molto differenti tra loro; questa è la ragione per cui, che si tratti di make-up o di struccanti, i prodotti devono aver seguito un processo di test e verifica per poter essere usati tranquillamente su occhi e labbra.

La pelle è un organo molto complesso, e anche se così sottile c'è veramente un mondo dentro. Prima di tutto è formata da tre strati, e ogni strato della pelle svolge delle specifiche funzioni sia autonomamente che in armonia con gli altri livelli. In questo caso lo strato della pelle che ci interessa maggiormente è il secondo: il derma.

All'interno del derma c'è un quartier generale che lavoro giorno e notte per renderci favolose e favolosi. Cellule su cellule si riproducono incessantemente, elastina e collagene danno elasticità e turgore, l'acido ialuronico idrata e nutre tutti gli instancabili lavoratori della pelle il tutto stando comodamente sostenuti dalla forza instancabile del terzo strato, ovvero l'ipoderma che con il suo grasso e con la sua fitta vascolarizzazione tiene tutto sotto controllo.

[caption id="attachment_23619" align="alignnone" width="300"]https://www.dreamstime.com https://www.dreamstime.com[/caption]

Ma... ma... dov'è l'ipoderma nella zona occhi e labbra ?

Oh no, è quasi assente! Dunque il derma in quelle zone deve lavorare senza il suo grande alleato, e questo le rende più sottili e di conseguenza più fragili.
Abbiamo svelato l'arcano del perché occhi e labbra hanno bisogno di trattamenti differenziati dal resto del viso!

Per quanto riguarda il make-up controllate sempre che ci sia la scritta "oftalmologicamente testato" questo vorrà dire che il peso del prodotto non sarà eccessivo, per la skin care vale lo stesso discorso quindi evitate rigorosamente di mettere i prodotti viso su occhi e labbra.

E questo è anche il motivo del perché gli struccanti hanno una componente grassa (che fa le veci dell'ipoderma) ma concentrata e miscelata all'acqua che alleggerisce il peso e velocizza l'azione di strofinare senza stressare troppo proprio quelle zone.

Oggi la mia missione è proporvi un efficace struccante bifasico con ingredienti facilissimi da reperire (forse non dovrete nemmeno andare al supermercato). Vedrete come il trucco verrà rimosso facilmente e noterete un contorno occhi e labbra morbido e idratato.

[caption id="attachment_23620" align="alignnone" width="300"]struccante occhi labbra struccante occhi labbra[/caption]

L'olio extravergine d'oliva scioglierà in un attimo ogni cosa e contemporaneamente farà da rinforzante per le ciglia; lo shampoo delicato (meglio se quello per i bimbi) andrà a detergere e rimuovere gli eccessi di trucco; l'olio essenziale di lavanda sarà in grado di contrastare borse e occhiaie grazie alla sua azione anti infiammatoria; la camomilla calmerà e lenirà rispettando la delicatezza della pelle senza aggredirla.

Un piccolo passo in più per muoversi meglio nel vasto mondo della detersione e un grande passo per la salute del nostro viso, se sapremo come agire la pelle saprà come ringraziarci!

A presto con altri consigli di bellezza,
ciao a tutti!!!

 

 

L'articolo L’importanza dello struccante occhi e labbra sembra essere il primo su Makeup Delight.

Sbiancare i denti: ecco come fare

$
0
0
sbiancare i denti

Ciao Ragazze,

Sbiancare i denti a casa in modo efficace si può? Ecco come!

Credo non ci sia, fra noi ragazze, qualcuna che non miri ad avere denti più bianchi e un sorriso più luminoso. Io stessa posso fare "outing ": ne sono ossessionata!!! :-D

Spesso la soluzione più semplice e anche "definitiva" è quella di rivolgersi ad un dentista per ottenere denti bianchissimi ma i prezzi sono veramente molto alti e non alla portata di tutti. Un trattamento professionale si aggira attorno ai 500/600 euro.

Largo allora ai rimedi casalinghi, ma attenzione: alcuni sono poco efficaci o addirittura pericolosi per lo smalto dei denti. :-o

Un metodo sicuro per sbiancare i denti in maniera naturale e senza danneggiare lo smalto è quello di utilizzare il bicarbonato.

E' sufficiente mescolare un cucchiaino di bicarbonato con 2 cucchiaini di acqua, si ottiene così un composto denso con il quale spazzolare i denti un paio di volte alla settimana.

 

[caption id="attachment_23714" align="aligncenter" width="300"]sbiancare i denti credits: viverepiusani.it[/caption]

 

Il bicarbonato può essere usato anche come collutorio dopo i pasti. Dissolvete un cucchiaino in un bicchiere di acqua e utilizzatelo per risciacquare la bocca per 2 o 3 minuti.

 

[caption id="attachment_23715" align="aligncenter" width="300"]sbiancare i denti credits: greenstyle.it[/caption]

 

E' chiaro che il risultato sarà molto blando :-( allora per ottenere degli effetti più evidenti e più duraturi esistono una serie di prodotti in commercio che se utilizzati nella maniera corretta e costante garantiscono risultati molto simili a quelli di tipo professionale.

Il mercato offre diverse proposte per sbiancare i denti molto semplici da utilizzare:

sbiancare i denti

 

Il BlanX white shock  è un dentifricio con una formula brevettata a base di Actilux®, un principio attivo che utilizza la forza della luce durante lo sbiancamento. E' di facile reperibilità e costa sui 10/12 euro.

sbiancare i denti a casa

Le iWHITE   sono delle mascherine monouso a taglia unica già pronte con il gel attivo confezionate in bustine singole. Rimuovono le macchie e promettono di sbiancare i denti in maniera immediata. Prezzo 39 euro su Asos.

sbiancare i denti

2352_z

La CREST  ha una vasta linea di strisce sbiancanti per i denti. E' un sistema sbiancante che promette risultati professionali. Ho provato personalmente i loro prodotti e sono quelli che maggiormente si avvicinano ad uno sbiancamento di tipo professionale. Il prezzo varia in base alla tipologia. Per un trattamento si va più o meno dai 50 ai 70 euro.

Anche la nostra Giuliana le ha provate, ne ha parlato in un video che trovate cliccando qui.

 

Lo sapevate che alcuni colluttori in commercio contengono clorexidina, un disinfettante che  tende a macchiare i denti?! :-( Leggete sempre l'inci ! ;-)

N.B. "Un giorno senza un sorriso è un giorno perso "  Charlie Chaplin 

 

Allora ragazze avete mai sbiancato i vostri denti? 

Avete utilizzato qualcuno di questi prodotti?

 Se ne avete altri efficaci da consigliare non esitate!!!

Un abbraccio dal Team Delight!

 

L'articolo Sbiancare i denti: ecco come fare sembra essere il primo su Makeup Delight.


Parliamo di… Pennelli

$
0
0
pennelli

I pennelli, croce e delizia di ogni donna!
C'è chi non riesce a farne a meno e c'è chi suda freddo solo a guardarli, ma i pennelli vogliono solo essere i nostri migliori amici e se usati e scelti nella maniera corretta riescono a dare grandi soddisfazioni. Usare le dita potrebbe compromettere l'effetto finale, poiché le dita essendo fatte di pelle tendono ad assorbire la parte acquosa del prodotto, col risultato che resta tutto sulla mano e poco sul viso.

I pennelli come li intendiamo noi furono "inventati" all'inizio del secolo scorso dai make-up artist dell'industria del cinema per avere risultati impeccabili (dato che il trucco veniva visto su enormi tele e ogni difetto si sarebbe amplificato) e per risparmiare soldi visto che allora il costo era sproporzionato e non era così semplice comprare tanti trucchi una volta terminati. Come si dice? Il massimo del risultato col minimo dello sforzo.

[caption id="attachment_23896" align="alignnone" width="520"]pennelli http://glamourdaze.com/history-of-womens-fashion/1920-to-1929[/caption]

Col passare degli anni le aziende hanno reso i pennelli strumenti evoluti e all'avanguardia, si sono scoperti nuovi metodi di produzione e nuovi materiali per esaltare la texture del prodotto e per raggiungere i risultati desiderati in minor tempo.

E proprio per questo i pennelli non sono tutti uguali.

Prima di tutto si dividono in Naturali e Sintetici. Il pelo naturale, ruvido, è ideale per le polveri. Quello sintetico, liscio, è ideale per le creme. Oramai le aziende sono in grado di fare pennelli ruvidi senza usare il pelo animale, questo ha fatto nettamente abbassare i costi e la durata del pennello stesso. Ma come riconoscerli?
Prendete un ciuffo di setole, con pollice e indice accarezzate i peli dall'alto verso il basso, se è liscio allora lo userete per i prodotti liquidi, cremosi o fluidi. Se lo sentite ruvido, sapete che andrà usato per le polveri.

 

Secondo punto: il manico.
Più è lungo e più la scrivenza sarà leggera, al contrario se il manico è corto otterremo una maggiore copertura. E' il caso del pennello Kabuki che essendo praticamente senza manico scrive tantissimo, ed essendo ruvido va usato con le polveri, quindi secondo questi calcoli lo useremo per: il fondotinta in polvere :-)

[caption id="attachment_23897" align="alignnone" width="560"]pennelli https://www.morphebrushes.com/collections/kabuki-brushes[/caption]

Terzo punto: la forma.
Se è piatto andrà usato per applicare strato su strato ed otterremo un effetto coprente e omogeneo, senza sfumature.

Se è tondo andrà usato per creare sfumature stile smokey eyes.

Se è dritto andrà usato per effetti grafici.

Se è sottile andrà usato per riprodurre le linee, come l'eye-liner per esempio.

pennelli

E se un pennello ha sia setole lisce che ruvide? E' il caso del duofibra. Niente panico, l'ideale sarà usarlo con un fondotinta liquido  per ottenere un effetto aerografo, ma possiamo liberamente usarlo sia per le creme che per le polveri!

[caption id="attachment_23898" align="alignnone" width="560"]pennelli http://www.sedonalace.com/Cosmetic-Brushes/20/Duo-Fibre-Brush-813.aspx[/caption]

Esistono in commercio anche i set di pennelli, che a un costo ridotto ci danno di tutto un po'. Ragionate sempre se ne vale la pena e soprattutto quanti pennelli vi servono veramente del kit, molto probabilmente sarà sempre più conveniente crearci il nostro kit personalizzato comprando i pennelli uno ad uno, solo così avremo la certezza di avere esattamente ciò che ci serve.

Quarto e ultimo punto: la pulizia.
Dei pennelli dobbiamo prendercene cura, questo per garantirgli una lunga vita e sempre il massimo della performance. In circolazione esistono prodotti spray per la pulizia veloce, ma attenzione perché quelli non sostituiscono il lavaggio vero e proprio che dovrete fare almeno una volta ogni 7-10 giorni per non avere problemi di batteri e sporcizia.
Per pulire i pennelli aprite il rubinetto con acqua tiepida, mettete sul palmo della mano una nocciolina di shampoo delicato, o anche sapone intimo, ruotate il pennello sul detergente e poi sciacquate bene. Metteteli ad asciugare distesi (mai a testa in su!) e una volta asciutto il pennello sarà come appena comprato e durerà anche anni, abbattendo così il costo iniziale che potrebbe inibirci un po' ma sarà un vero e proprio investimento per la nostra bellezza.

Quindi, scegliere giustamente i pennelli renderà la nostra make-up experience più gratificante e più rapida soprattutto.

Sperimentate, giocate, azzardate e divertitevi a essere voi stesse...o qualcun'altra!
A presto con altri consigli di bellezza,
Ciao!!!

 

L'articolo Parliamo di… Pennelli sembra essere il primo su Makeup Delight.

OCCHIO SVEGLIO…a qualsiasi età!

$
0
0
IMG_7532

Gli occhi sono lo specchio del cuore...e dell'età che avanza! Per migliorare l'aspetto della pelle sottile e delicata del contorno occhi, per prevenire rughe e perdita di tono, esistono in commercio tantissime opzioni valide! Personalmente, credo molto nella prevenzione (io stessa ho iniziato ad usare una crema per il contorno occhi intorno ai 16 anni ed una crema viso antirughe a 20) quindi sono partita dai 20 anni proprio perché non è mai troppo presto per prenderci cura della nostra pelle e assicurarci una bella pelle per il futuro. A 20 anni le esigenze sono diverse da quelle di una quarantenne ma il metodo è lo stesso (cambia la composizione della crema e le sue funzioni): due volte al giorno, mattina e sera, dopo avere struccato bene il viso. Ho inserito le creme che per me rappresentano i vari decenni e le necessità relative a periodi diversi della nostra vita: le ho provate tutte personalmente (tranne la penultima dedicata alle 50enni e over) e le ho trovate ottime anche sotto il trucco in quanto si asciugano velocemente e non lasciano la pelle unta.

  • 20 ANNI A quest'età il problema principale riguarda gonfiori e/o occhiaie causate da serate in discoteca, cibi salati o allergie. Nell'ultimo caso, un antistaminico può eliminare pruriti e gonfiori mentre, per dare sollievo a degli occhi stanchi, non c'è di meglio di prodotti che contengono estratto di caffè o tè (da conservare in frigo per un effetto rinfrescante e drenante appena sveglie!).

[caption id="attachment_23945" align="alignnone" width="770"] www.bloomingdales.com[/caption]

  • 30 ANNI A quest'età capita che si inizi a notare qualche leggero cambiamento: la palpebra non è più tonica come prima, dobbiamo sollevare leggermente la palpebra per applicare l'eyeliner... Questi sono i primi segni della nostra pelle che cambia. Una crema notturna contenente peptidi aiuta a supportare la produzione di collagene e regalare un aspetto più sveglio all'occhio.

[caption id="attachment_23946" align="alignnone" width="770"] www.amazon.com[/caption]

  • 40 ANNI Tutto ciò che si notava vagamente durante i 30, diventa realtà a 40 anni! Ed è tutta colpa della forza di gravità! In nostro soccorso viene il retinolo: un derivato della vitamina A, migliora il rilascio di collagene per minimizzare le rughe e dare volume al viso. Me lo avrete sentito nominare spesso perché lo considero un vero portento per combattere le rughe!

[caption id="attachment_23947" align="alignnone" width="571"] www.kiwia.tk[/caption]

  • DAI 50 ANNI IN SU Bisogna mantenere le attenzioni avute nel decennio precedente ma optare per creme dense, più ricche di peptidi e dedicate nello specifico alle pelli mature.

[caption id="attachment_23949" align="alignnone" width="640"] www.ocado.com[/caption]

Infine, consiglio a tutte l'utilizzo di una crema occhi con spf perché i danni causati dai raggi UV corrispondono all'80% dell'invecchiamento della nostra pelle prima dei 50 anni!

[caption id="attachment_23952" align="alignnone" width="770"] www.sephora.com[/caption]

L'articolo OCCHIO SVEGLIO…a qualsiasi età! sembra essere il primo su Makeup Delight.

I Raccomandati (e non) di Agosto 2016!

Sopracciglia Mon Amour!

$
0
0
sopracciglia

Le sopracciglia sono la cornice dell'occhio.
Quante volte ci hanno detto questa frase? E tutte le volte era vero! :-) Le sopracciglia infatti oltre alla loro funzione protettiva dell'occhio hanno una vera e propria funzione estetica; lo sanno bene i disegnatori che sono in grado di modificare l'espressione di un volte semplicemente disegnando un sopracciglio piuttosto che un altro.

Sul nostro viso il risultato è esattamente quello di un disegno, la forma che diamo al sopracciglio oltre a rendere completo il make-up ci darà anche un'espressione che dovrà essere perfettamente in armonia col resto del viso e con la nostra personalità.

Quali sono le forme più adatte?

A prescindere da quelle che sono le mode del momento, la nostra faccia ci dà già dei punti di riferimento, e semplicemente seguendo quelli saremo in grado di disegnare un sopracciglio perfetto.

[caption id="attachment_24082" align="alignnone" width="268"]sopracciglia http://www.salonparishair.com/service/makeup/[/caption]

A: Linea dritta dalla narice all'angolo interno dell'occhio. Dove il sopracciglio comincia.
B: Linea dritta dalla narice che passa per la pupilla. Dove il sopracciglio si inarca.
C: Linea dritta dalla narice all'angolo esterno dell'occhio. Dove il sopracciglio termina.

Ed ecco che abbiamo disegnato correttamente il sopracciglio, aldilà delle mode o dei trend quando siamo invase da dubbio sul come si truccano, ecco che questi tre punti di riferimento non ci faranno mai sbagliare

Ma con cosa le trucchiamo?
Anche qui NO PANIC ogni prodotto ha un finish diverso, se abbiamo chiaro in testa il risultato sarà facile scegliere la texture giusta!

  1. Mina. E' la classica matita, con la punta sottile per un effetto naturale e morbido. Disegnate piccoli trattini, come a voler ricreare il verso del pelo, poi sfumate con la spazzolina (quasi tutte la hanno in dotazione) per armonizzare ed eliminare eventuali sbavature.
  2. Marker. E' il pennarello, per chi vuole rinfrescare il tatto delle sopracciglia, per chi ama un effetto pieno e compatto, o per chi ha bisogno di un prodotto waterproof. Attenzione, i marker vanno applicati prima del trucco per evitare che le polveri secchino la punta umida ;-)
  3. Polveri. Sono perfette per chi vuole sfumare due colori (infatti queste palette hanno sempre una cera fissante e almeno due colorazioni) la parte più chiara va messa all'inizio e la più scura va messa da metà in poi.
  4. Mascara. Strumento veloce per colorare le sopracciglia e per far aderire piccole fibre che vadano a "riempire i buchi". Ideale per chi comincia ad avere i peli bianchi e non vuole ricorrere alla tinta.
  5. Gel. Forse per le più esperte, ma sicuramente un prodotto che garantisce il massimo della tenuta col massimo della coprenza.
  6. Cere. Sono dei matitoni che colorano leggermente, ideali per le persone mature o per quelle che non amano truccare molto le sopracciglia e desiderano giusto un velo di colore.

sopracciglia

Quando avrete truccato le vostre sopracciglia rifinite in disegno con un correttore, o illuminante o matita color burro per pulirle, rifinire il tratto e illuminare ancora di più la palpebra.

[caption id="attachment_24083" align="alignnone" width="300"]sopracciglia https://www.benefitcosmetics.com/us/en/product/high-brow-new[/caption]

Esistono anche strumenti che ci aiutano a disegnare le sopracciglia in maniera più rapida, come gli stencil, lo shaping o il template.

[caption id="attachment_24148" align="alignnone" width="430"]sopracciglia strumenti sopracciglia[/caption]

Ultimo accorgimento: fate molta attenzione a chi affidate l'epilazione delle vostre sopracciglia. Scegliete estetiste in grado di rispettare sia la parte armonica del disegno ma soprattutto la struttura del pelo, potrebbe capitare che una ceretta troppo aggressiva e continuata nel tempo possa inibire la ricrescita del sopracciglio.

Anche per oggi abbiamo sfatato qualche mito, aggiunto qualche tips di bellezza e raggiunto qualche consapevolezza: siamo pronte per conquistare il mondo!...(ma con le sopracciglia perfette, però)
A presto con altri consigli,
Ciao!!!!!!

L'articolo Sopracciglia Mon Amour! sembra essere il primo su Makeup Delight.

Occhiaie: come combatterle

$
0
0
occhiaie: come combatterle

Occhiaie: come combatterle

...i rimedi naturali più efficaci!

Le occhiaie si sa, sono da sempre uno dei nemici di noi donne; se anche tu ti ritrovi con lo sguardo da panda è sicuramente colpa di queste maledette!

Combattere le occhiaie non è sempre facile, molte creme che esistono in commercio promettono miracoli ma il risultato spesso è un flop. Tuttavia però, esistono degli accorgimenti che si possono adottare e dei piccoli rimedi naturali per eliminare o comunque attenuare quell'orribile alone scuro intorno agli occhi.

Prima di passare ad una soluzione per questo problema, bisogna esaminare le possibili cause.

Le occhiaie sono dovute generalmente ad un problema ai capillari presenti sotto gli occhi che sono soggetti a danneggiamenti dovuti a diversi fattori quali:

  • Stanchezza
  • Alimentazione scorretta
  • Sfregamento degli occhi
  • Stress
  • Scarsa idratazione
  • Problemi renali
  • Eccessiva esposizione al sole
  • Ereditarietà

Quindi, se non hai occhiaie scure per ereditarietà o problemi renali (che andrebbero curati), sappi che ci sono alcuni rimedi naturali per combatterle;

Vediamo quali:

1.Impacchi freddi.

Inumidite un asciugamano pulito con dell’acqua fredda oppure imbottitelo di ghiaccio. In piedi, applicate l’asciugamano sulla zona degli occhi per pochi secondi, premendo leggermente. Continuate con questo movimento per alcuni minuti.

2. Bustine di tè o camomilla.

Dopo aver gustato una bella tazza di tè o camomilla, non gettate le bustine ma applicatele come impacchi sugli occhi per circa 15 minuti; intanto, rilassatevi!

3. Massaggi.

Applicando il vostro contorno occhi, prendetevi qualche minuto in più per massaggiare la zona intorno agli occhi con i polpastrelli; questi movimenti, stimolano la micro circolazione e rendono le vostre occhiaie meno scure.

4. Patate e cetrioli.

Altro rimedio naturale è quello di mettere in posa sul contorno occhi, prima due fette di patate e dopo due fette di cetrioli. Prima di fare ciò è consigliabile pulire il contorno occhi con un batuffolo d’ovatta imbevuto di olio d’oliva oppure di camomilla fredda.

5. Latte.

Imbevete due dischetti di cotone nel latte appena preso dal frigorifero. Applicateli sugli occhi per una decina di minuti, pressando leggermente.

6. Olio.

In una ciotola di acqua freddissima, aggiungete 5-6 gocce di olio alla vitamina E (olio di germe di grano, di argan, di soia e di mais). Imbevete due dischetti di cotone e appoggiateli sopra gli occhi, poi ripetete l’operazione diverse volte per 15 minuti.

E tu, cosa fai per combattere le occhiaie?

Al prossimo articolo,

Team Delight!

 

Photo by: http://www.stylecraze.com/

L'articolo Occhiaie: come combatterle sembra essere il primo su Makeup Delight.

Viewing all 125 articles
Browse latest View live